This screen saves power to your monitor.
Click anywhere to return to navigation.
Lo scopo principale della proposta è quella di incentivare il ricorso alla tecnologia delle gridshell, offrendo ai progettisti uno strumento di progettazione open-source, rapido e intuitivo capace di abbreviare il percorso dalla concezione all’esecuzione. Il progetto MIMANTE intende quindi realizzare un software open source per la progettazione preliminare delle gridshell con interfaccia user-friendly.
Il progetto è stato articolato nei seguenti obiettivi realizzativi:
Obiettivo del progetto è quello di sviluppare un software open-source dedicato alla progettazione preliminare delle dell’Active-Bending Timber Gridshell (ABTG) attraverso il quale possa essere promossa, tra i professionisti ingegneri e architetti, una maggiore diffusione di questa tipologia di strutture costruttive in grado di offrire diversi vantaggi tecnici in operazioni di riqualificazione urbana e, nell’ambito dei piani di resilienza climatica delle città, rappresentare un potenziale strumento di mitigazione per la problematica delle isole di calore. Le ABTG sono una nuova tipologia strutturale, con elevato grado di sostenibilità ambientale, costituita da una griglia piana a maglia quadrata di elementi rettilinei in legno che, in una seconda fase, viene forzata ad assumere una forma curvilinea attraverso il combinato disposto di
due movimenti simultanei: la deformazione delle maglie quadrate in maglie romboidali e la flessione delle bacchette.
Il tool MIMANTE è stato testato attraverso prototipi per validare sia la fase di progettazione che quella di realizzazione.
Tra i numerosi prototipi tre sono quelli di gridshell portate a compimento. Il primo è stato la progettazione e la realizzazione di una gridshell a passo regolare per il diglione espositivo di una cantina produttrice di prosecco per la manifestazione Vinitaly 2023. Gli altri due invece sono prototipi di gridshell geoedetiche.
Per la realizzazione dei prototipi è stato necessario dotarsi di una fresa a controllo numerico. Questo macchinario è indispensabile in quanto la produzione delle bacchette prevede una precisione che può essere affidata solo a strumenti controllati informaticamente (Computer Aided Manufacturing, CAM).