Risparmio Energetico

Questa schermata fa risparmiare energia al tuo monitor.

Clicca ovunque per tornare alla navigazione.

La Brancaccio

Brancaccio Costruzioni Spa nasce a Napoli nel 1956 e sin dalle prime esperienze lavorative aspira a realizzare opere di qualità nel pieno rispetto della sicurezza dei lavori. Nei tanti anni di attività l’Azienda ha realizzato opere in tutta Italia nei campi più diversi, dalle abitazioni agli acquedotti, dagli ospedali alle scuole, dalle strade alle linee metropolitane, dagli stadi ai porti agli interporti ed alle opere ferroviarie.

 

Oggi la Brancaccio Costruzioni Spa è una società di progettazione e realizzazione di lavori edili, impiantistici e tecnologici, estremamente flessibile ed efficace nell’approccio ai progetti complessi.

Professionismo napoletano

L’Azienda ha operato prevalentemente in Campania all’inizio della sua attività e, ormai,  ha esteso il suo campo di intervento a tutto il territorio nazionale. L’attività dell’impresa ha affondato le sue radici nello stesso terreno in cui è sbocciato quel professionismo napoletano, attivo nel settore dell’architettura e dell’ingegneria, che ha operato dagli anni sessanta fino alla fine del millennio.

 

I primi allievi, architetti e ingegneri, di personaggi quali Marcello Canino, Luigi Cosenza e Carlo Cocchia hanno contribuito, insieme alla parte migliore dell’imprenditoria edile, a costituire un degno complemento di quella grande cultura politecnica che si era sviluppata nella regione a partire dal secolo precedente sulla scorta dei primi insediamenti industriali realizzati nelle vicinanze di Napoli.

Problem solving

L’Azienda vanta collaborazioni attive con la parte più avveduta della cultura architettonica e ingegneristica italiana e propone una efficace applicazione del “modello imprenditoriale napoletano” fondato su una grande versatilità ed una straordinaria capacità di problem solving.

Ricerca Scientifica

L’Azienda crede ed investe nella ricerca scientifica. Ha attivato un dottorato di ricerca industriale in collaborazione con il CNR e con l’Università di Napoli “Federico II” e diversi progetti di R&S, tra i quali citiamo “Gridshell.it” in collaborazione con il Prof. Arch. Sergio Pone.

Innovazione e Sostenibilità

L’Azienda è socia del consorzio STRESS - Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili www.stress-scarl.com, che la l’obiettivo di promuovere l’Innovazione come elemento qualificante della filiera delle costruzioni.

 

I frutti di questa collaborazione sono due piattaforme digitali per la formazione sulla sicurezza anticendio e la sicurezza in cantiere, sviluppate in ambiente digitale e realtà aumentata per una esperienza più immersiva e una didattica più efficiente, al passo con la tecnologia moderna.

Valore della produzione

Grafico storico e proiezioni